Al Suo arrivo il Paziente viene ricevuto in un’accogliente sala d’attesa. I tempi d’attesa sono ridotti al minimo grazie ad una attenta programmazione computerizzata dell’agenda appuntamenti.
La prima visita si articola nelle seguenti fasi:
– viene compilata la cartella clinica con i dati anamnestici del paziente
– si esegue un esame clinico e obbiettivo completo al fine di poter improntare un piano terapeutico corretto e personalizzato.
– Vengono eseguite,se necessarie, le radiografie endorali per il controllo di denti devitalizzati.
Dopo aver raccolto ed esaminato questi dati, se necessario, viene redatto un piano di cura ed un relativo preventivo di spesa accompagnato da un programma di lavoro e conseguente pianificazione degli appuntamenti con durata di ciascuno e intervalli di tempo necessari tra un appuntamento e il successivo.
Diagnosticare significa interpretare i dati derivanti dall’anamnesi e dall’esame obiettivo del paziente. Questi dati che si raccolgono in prima visita, saranno indispensabili per poter identificare la causa di un sintomo che il paziente manifesta, oppure ci permettono di stabilire il futuro o la “prognosi” dei singoli denti e dell’intera bocca, guidandoci nella cura dei casi più complessi. La prima visita è un momento per “ascoltare e capire” il paziente e la sua bocca.