L’importanza del Sorriso


Il sorriso è un mezzo fondamentale di comunicazione con i nostri simili.

Esso rappresenta il più importante mezzo di manifestazione delle nostre emozioni e dei diversi stati d’animo.
È comunemente considerato l’espressione più diretta della felicità e del buonumore; in realtà può trasmettere emozioni o veicolare messaggi di vario tipo, e non sempre è riconducibile alla spontaneità o all’empatia.

Denti  ben curati e luminosi favoriscono un sorriso aperto e intenso, contribuiscono al miglioramento della propria autostima e contribuiscono a creare una predisposizione ai rapporti sociali.
Viceversa una dentatura poco curata o denti sporgenti o affollati spingono a trattenere il sorriso, compromettendo la mimica facciale degli individui, che possono essere percepiti, per questo motivo, come meno vicini e disponibili, meno propensi alla socialità.

L’ortodonzia corregge i difetti legati alla posizione dei denti , fondamentale per ripristinare un sorriso armonico, ma anche per migliorare masticazione, respirazione e postura.

Come capisco se ho bisogno dell’ortodonzia ?


Solo il dentista può dirvi con certezza se avete bisogno dell’ortodonzia o di apparecchi ortodontici. Il dentista, basandosi sulla vostra storia odontoiatrica e medica, su un esame clinico specifico, su un calco dei vostri denti e su particolari fotografie e raggi X della bocca, può determinare il tipo di trattamento necessario.

Se la vostra dentatura presenta alcune delle seguenti caratteristiche, probabilmente avete bisogno di un intervento ortodontico:

  • Sovrapposizione del morso, alcune volte denominato “denti sporgenti” – i denti superiori frontali sporgono troppo rispetto ai denti inferiori;
  • Sporgenza denti Inferiori – i denti inferiori sporgono troppo o quelli superiori sono troppo rientranti;
  • Morso incrociato – i denti superiori non combaciano con i denti inferiori nella chiusura
  • Morso aperto – spazio tra la superficie masticatoria dei denti superiori e/o laterali nella chiusura dei denti posteriori;
  • Linea mediana spostata – il centro dei denti superiori frontali non è in linea con quello dei denti frontali inferiori;
  • Spazi tra denti – spazi tra i denti come risultato di uno o più denti mancanti o di denti troppo piccoli rispetto allo spazio disponibile;
  • Affollamento – presenza di troppi denti nella cresta dentaria.