Occorre distinguere le manovre di igiene orale domiciliare da quelle di tipo professionale, ovvero quelle condotte presso uno studio dentistico.
Igiene Orale Domiciliare
Come suggerisce il termine l’igiene orale domiciliare consta di tutte quelle manovre che andrebbero eseguite a livello domiciliare al fine di garantire un livello di igiene compatibile con la salute orale.
Una buona igiene orale è garantita da un corretto spazzolamento con uno spazzolino da denti in senso gengi-dentale (da rosa a bianco) delle superfici dentali esterne ed interne, nonché della superficie occlusale (con movimenti antero-posteriori e laterali).
Come vanno spazzolati i denti ?
- I denti vanno spazzolati secondo uno schema preciso:
con moto dalla gengiva verso il colletto del dente, quindi dall’alto verso il basso per i superiori e viceversa per gli inferiori; - prima sopra e poi sotto;
- prima gli incisivi, sopra e sotto, poi canini sopra e sotto, premolari, e molari.
Occorre arrivare fino a dove è meccanicamente possibile, facendo attenzione ad insistere tra dente e dente, per premolari e molari bisogna spazzolare anche con moto rotatorio;
prima esternamente, poi internamente;
Qual è l’utilità dell’Igiene Orale Professionale ?
- avere le gengive sane e non sanguinanti
- prevenire l’insorgere della malattia parodontale
- prevenire l’insorgenza di carie
- avere una migliore estetica
- evitare l’alitosi
In genere ogni 6-12 mesi a seconda dei casi.
